top of page
IMG_5941.jpeg

GP SINGAPORE: NORRIS RECUPERA PUNTI



Lando Norris ha ottenuto risultati importanti in diverse gare recenti, tra cui 8 punti guadagnati a Budapest e 8 a Zandvoort, mentre ha perso solo 2 punti a Spa. A questi si aggiungono ulteriori vantaggi su Max Verstappen: 8 punti a Monza, 3 a Baku e 7 a Singapore. Dopo la vittoria dominante a Singapore, Norris ha ridotto il distacco nella classifica generale da Verstappen, anche se rimane ancora ampio. Se dopo Budapest il divario era di 76 punti, ora si è ridotto a 52 con sei Gran Premi ancora da disputare, mettendo a disposizione un massimo di 150 punti.


La McLaren-Mercedes si conferma come la vettura da battere, e il successo di Norris su Verstappen ha ricordato quello ottenuto a Zandvoort: partenza perfetta dalla pole e progressivo aumento del vantaggio, fino a raggiungere anche 30 secondi sul rivale. Nonostante qualche miglioramento della Red Bull rispetto a Baku e Monza, Verstappen non ha potuto fare molto per colmare il divario. La sua prestazione in qualifica è stata eccellente, forse addirittura superiore al reale potenziale della vettura.


Nel circuito cittadino di Singapore, la gara è stata una sfida solitaria sia per Norris che per Verstappen, mentre le due Mercedes, partite dalla seconda fila, sono scomparse dalla lotta per il podio. Lewis Hamilton e George Russell hanno tentato una strategia diversa, con Hamilton su gomme soft e Russell su medie, ma il piano di attaccare subito Verstappen non ha funzionato. Hamilton ha tentato un attacco alla prima curva, ma senza successo, e la Mercedes ha dimostrato di non avere il ritmo della Red Bull. Le gomme soft di Hamilton non sono durate a lungo, costringendolo a cambiare strategia al 18° giro, compromettendo così la sua gara. La sesta posizione finale è stata deludente, considerando che era partito terzo. Russell, invece, ha gestito difficoltà di sovrasterzo e sottosterzo, riuscendo a difendere la quarta posizione, nonostante la rimonta di Oscar Piastri, che ha concluso terzo con una brillante prestazione.


Per la Ferrari, il weekend è stato un’occasione persa. Nonostante il ritmo fosse sufficiente per competere almeno per il secondo posto, le qualifiche deludenti di Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno compromesso le loro possibilità. Leclerc, bloccato nella fase centrale della gara dietro Fernando Alonso e Nico Hulkenberg, ha guadagnato posizioni dopo i pit-stop, ma non è riuscito a superare Russell. Sainz, dopo una partenza non brillante e un pit-stop anticipato, ha faticato a rimontare fino al settimo posto.


Fernando Alonso ha chiuso ottavo con l'Aston Martin-Mercedes, dimostrando ancora una volta la sua abilità, mentre Nico Hulkenberg ha completato un ottimo weekend per la Haas-Ferrari, qualificandosi sesto e chiudendo nono. Al contrario, Sergio Perez ha vissuto un weekend disastroso con la Red Bull, incapace di replicare le prestazioni di Verstappen e finendo addirittura dietro Hulkenberg.


Un peccato per Franco Colapinto, che con la Williams-Mercedes ha sfiorato la zona punti. Dopo una partenza strepitosa, in cui è passato dalla 12ª alla 9ª posizione, è scivolato fuori dai punti a causa delle strategie di gara, chiudendo 11°. Tuttavia, ha mostrato grande potenziale e, con la prossima stagione che vedrà l'arrivo di Sainz, potrebbe mettere in discussione il futuro di Alexander Albon, il cui contratto è stato rinnovato forse con troppa fretta.


Tra gli altri, Yuki Tsunoda ha portato la Racing Bulls-Honda al 12º posto, davanti a Esteban Ocon, che ha lottato contro le limitazioni della sua Alpine-Renault. Anche Pierre Gasly ha provato una strategia alternativa partendo con gomme hard, ma senza successo. In Racing Bulls, Daniel Ricciardo sembra in difficoltà, con un finale di stagione deludente che potrebbe mettere in dubbio la sua partecipazione ad Austin. Lo stesso discorso potrebbe valere per Lance Stroll, che continua a collezionare prestazioni deludenti, ma la sua posizione in Aston Martin è garantita dal legame familiare con il proprietario del team.




© Cavalieri Garage & Co.

info@cavalierigarage.com
Sede: Via Gandhi, 36
41122 Modena, Italia
P.IVA IT03816250363

Cavalieri Garage logo
  • Instagram
  • LinkedIn

Cavalieri Garage non è sponsorizzato, associato, approvato, promosso o affiliato in nessuno modo con i marchi automobilistici citati. I brand e gli stemmi nonché gli altri prodotti menzionati sono marchi dei rispettivi titolari. Qualsiasi menzione ai nomi dei marchi o ad altri marchi è a solo scopo di riferimento. Cavalieri Garage restaura e modifica automobili già esistenti per i suoi clienti presso officine regolarmente abilitate. Cavalieri Garage non produce o vende automobili. Tutti i programmi formativi sono riservati ai soci di Cavalieri Garage Racing ASD. L'intermediazione alla vendita di auto è gestita in partnership con intermediari professionisti regolarmente abilitati. La sezione magazine non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornata senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

bottom of page